Una città che gioca le numerose carte di cui dispone per affascinare i City Users e coinvolgerli nelle proprie trame : spettacolare e sorprendente, suggestiva ma anche iconica (sia nello sviluppo di landmark che di altri segni urbani caratteristici che la rendono immediatamente riconoscibile).
Una città che sa trasformare le proprie vicende in “storie” che avvincono il CU e che – volendo – possono trasformarsi in esperienze memorabili; una città “continua” (che non si ferma mai, nella quale il giorno e la notte si susseguono senza soluzione di continuità) ma anche “contigua”, dove le tradizionali funzioni della produzione e del riposo, del divertimento e delle relazioni sociali sono accostate e non divise); una città vibrante ma che trova anche il modo per “rallentare” e riflettere su se stessa.
Nella Welcoming City la spiaggia non è soltanto in dispositivo “tattico” spendibile nel corso dei mesi più caldi ma diventa…
Si basa su un sistema di dodici beach libraries (in pratica mini-stabilimenti balneari adibiti a biblioteca) distribuite nelle principali spiagge…
Ogni nuova tecnologia si assume il compito, tra le altre cose, di rendere obsolescenti quelle che l’hanno preceduta. Gli oggetti…
Al cuore della strategia un insieme di progetti che si propongono di costruire un ambiente favorevole all’elevazione della qualità e…
Best Bar None è un premio e, contestualmente, l’espressione di una metodologia finalizzati ad incentivare le buone pratiche e a…
La beach library non è soltanto una “biblioteca in miniatura” ma è una biblioteca di “altro tipo” se si considera…
Non si trattava, naturalmente, di autentici Lego-bricks ma di blocchi di cemento (i cosiddetti Legio blocks, a cui l’iniziativa ha…